Roccolo della Valtaleggio

Acquisto minimo 5 etti

Un’invenzione tra le più buone al mondo In Valtaleggio il termine, individua una costruzione, cilindrica in sassi, o, in parte in legno, attorniata da alte siepi o alberi, posizionati a corona, un tempo utilizzata dai cacciatori come postazione per la caccia. Si presenta con una crosta sottile e rugosa, di colore bruno. La maturazione centripeta, cioè che avviene dall’esterno verso il cuore, contribuisce a donare alla pasta una leggera burrosità nella parte esterna mentre al centro essa rimane bianca e friabile. La stagionatura media è di 6 mesi.

Ok Questo sito utilizza i cookie
Maggiori info

 Push Notifications are disabled

hide

GOTTI FORMAGGI

 Aggiungi a home

hide